La placca batterica è un aggregato di germi tenacemente adesi tra loro e alle superfici dentali. Si forma continuamente e nel tempo si trasforma in tartaro: per avere un sorriso bello e sano è necessario rimuovere, con spazzolino e filo interdentale, la maggior quantità di placca possibile e per questo ci vengono in aiuto anche i rivelatori di placca.
Rivelatori di placca: un segreto per sconfiggere i batteri
Ma come possiamo essere sicuri di aver lavato bene i denti e aver rimosso la maggior parte della placca? I rivelatori di placca servono proprio per questo scopo. Si tratta di soluzioni liquide o di compresse formai da sostanze atossiche che, a contatto con denti e saliva, si legano alla placca dentale colorandola e rendendola ben visibile. Si possono acquistare in farmacie, parafarmacie ma anche nei supermercati ed online e costano pochi euro.
Come si utilizzano?
L’utilizzo è molto semplice: per le pastiglie è sufficiente lasciarle sciogliere con la saliva senza deglutirle e “spalmarle” sopra tutti i denti tramite la lingua. Le soluzioni invece si possono utilizzare in maniera analoga al collutorio oppure si possono applicare tramite un bastoncino di ovatta bagnato nel liquido e poi passato sopra i denti.
Minimo tempo, massimo risultato!
In entrambi i casi in pochi secondi la placca si colora di rosso ed arriva il momento di intervenire con spazzolino e dentifricio per rimuoverla!
È bene utilizzare i rilevatori di placca dopo aver lavato i denti per rilevare le zone in cui generalmente non togliamo la placca e poter valutare e migliorare la propria tecnica di spazzolamento. E’ inoltre un modo pratico e divertente per insegnare ai bambini come lavare i denti nel modo migliore. Utilizzarli circa una volta a settimana permette di memorizzare le zone da trattare maggiormente e verificare i propri progressi.
Quando usarli?
Si consiglia di utilizzare i rivelatori di placca la sera in modo da proteggere maggiormente i denti dalla placca durante la notte. Potrebbero inoltre lasciare una lieve colorazione anche su lingua e mucosa che potrebbe risultare fastidiosa di giorno (anche se destinata a sparire dopo poco tempo).
Grazie ai rivelatori di placca più recenti si ottiene una doppia colorazione. In genere rosso e viola/blu. Un colore indica la placca più recente e più facile da rimuovere, mentre l’altro colore indica la placca depositata da più tempo e che probabilmente necessita di un intervento del dentista.