Il rialzo del seno mascellare è una procedura eseguita dai dentisti per aumentare la quantità di osso nell’area dei molari dell’arcata superiore per prepararla all’inserimento di uno o più impianti dentali.
Quando è necessario il rialzo del seno mascellare?
La procedura riguarda esclusivamente i pazienti che desiderano inserire impianti in questa zona della bocca. L’uso degli impianti osteointegrati ha rivoluzionato le possibilità riabilitative di pazienti parzialmente o totalmente edentuli, evitando soluzioni protesiche mobili o il sacrificio di tessuti sani per la costruzione di ponti, e offrendo un ancoraggio affidabile sia per soluzioni protesiche mobili che fisse.
Con questa operazione si aggiunge osso alla mascella superiore nella zona dei molari e dei premolari, per renderla più spessa. L’osso viene aggiunto tra la mascella e i seni mascellari posti su entrambi i lati del naso. Per fare spazio per l’osso, si sposta verso l’alto la membrana del seno mascellare.
Quali motivi spingono a effettuare il rialzo del seno mascellare?
I motivi che portano al ricorso di operazioni di implantologia sono molteplici: il seno mascellare può essere troppo vicino alla mascella per consentire l’inserimento di un impianto, l’osso è stato perso a causa di una patologia parodontale o quando pazienti hanno perso i denti nella mascella, soprattutto i denti posteriori (molari e premolari) e vorrebbero inserire uno o più impianti, ma la quantità di osso disponibile non è sufficiente.
Per effettuare il rialzo del seno mascellare può venire utilizzato sia tessuto osseo proveniente dal corpo del paziente (autologo), sia tessuto osseo sintetico, che può anche stimolare la formazione di nuovo materiale osseo. Al termine dell’operazione la maggior parte dei pazienti mostra una sintomatologia ridotta; il paziente torna dal dentista dopo qualche giorno dall’intervento per rimuovere i punti di sutura e controllare la guarigione della zona trattata. Nel nostro studio My Dental Family è possibile attuare un’attenta pianificazione eseguita dal dentista di fiducia assieme al chirurgo specializzato nella tecnica implantologica per evitare complicazioni o rischi inutili.