HomePer dentini saniPrima visita dal dentista: come preparare il bambino

Prima visita dal dentista: come preparare il bambino

La paura del dentista è un sentimento comune a moltissimi bambini, spesso difficile da risolvere. Per questo motivo è importante evitare che compaia durante la prima visita.

Quando fare la prima visita dal dentista?

La prima visita dovrebbe avvenire verso i 5 anni per verificare che i “denti da latte”, propriamente detti denti decidui, si siano sviluppati correttamente e per monitorare fin dall’inizio lo sviluppo dei denti permanenti.

Come preparare il bambino alla prima visita?

Per preparare il piccolo paziente a questo importante appuntamento senza creare inutili paure o ansie, il ruolo dei genitori è fondamentale. Per questo è necessario presentare l’odontoiatra come un nuovo amico da incontrare periodicamente e soprattutto essere sereni e solari: se i genitori sono rilassati, lo sarà anche il bambino.

Consigli da seguire prima della visita

Si possono poi seguire alcuni accorgimenti:

  • Prenotare la visita quando il bambino non ha dolori o fastidi per non rendere doloroso l’incontro.
  • Scegliere un giorno comodo per il bambino, quando non ha altri impegni: perdere la festa di un amichetto per andare dal dentista renderebbe quest’ultimo antipatico.
  • Non dire frasi come “durante la visita sii bravo”, “non fare i capricci” o ancora “non piangere”.
  • Non nominare parole come “dolore”, “paura”, “male”: questi termini agiterebbero il bambino.
  • Portare un piccolo gioco silenzioso da fare con il bambino in sala d’attesa per distrarlo dalla visita, per esempio, un fumetto da leggere o un libro da colorare.
  • Stare con il bambino durante la visita per infondere fiducia (ma solo le prime volte, in seguito sarà importante rafforzare il rapporto bambino-dentista senza il genitore come intermediario).

Prima visita dal dentista: preparazione e formazione 

La preparazione a questo incontro inizia anni prima, fin dalla comparsa dei dentini! Per garantire la salute orale è importante iniziare a detergere il cavo orale accuratamente fin dai primi mesi.

Attenzione! Nei 5 anni che precedono la prima visita, è importante non usare il dentista come “minaccia” per il bambino. Dire frasi come “lavati i denti altrimenti ti porto dal dentista e ti fa la puntura” creerà nel piccolo paziente una paura innata e crescerà con l’idea che l’odontoiatra sia un nemico da cui stare alla larga.

Redazione My Dental Family
Redazione My Dental Family
My Dental Family nasce a Torino con l’obiettivo di diventare il punto di riferimento per la cura della salute orale di tutta la famiglia. La selezione del personale, la scelta dei materiali, la presenza di attrezzature tecnologicamente avanzate e il continuo aggiornamento in ambito professionale sono solo alcuni dei criteri che adottiamo per offrirti sempre il massimo.

Leggi anche

Devitalizzare un dente: una soluzione vincente per salvaguardare il sorriso

Devitalizzare un dente significa rimuovere dallo spazio endodontico gli elementi compromessi da carie o traumi dentali, al fine di eliminare il dolore e preservare il dente senza ricorrere all'estrazione.

Impianti dentali: vantaggi e affidabilità della tecnica “All-on-four”

Gli impianti dentali All-on-four vengono utilizzati in pazienti che hanno perso tutti i denti in una o in entrambe le arcate. Consentono quindi di restituire i denti al paziente, donandogli un nuovo sorriso.

Denti e postura: curare il cavo orale fa bene alla schiena?

Assumere posizioni scorrette può comportare disturbi e dolori alla schiena. In particolare, una postura sbagliata, sia quando si è in piedi che da seduti, può costringere i muscoli della schiena ad un superlavoro che li affatica a livello tale da provocare un risentimento cronico.

Faccette dentali: da Hollywood con furore!

Tra le varie soluzioni che possono essere adottate per ottenere una bocca da superstar troviamo le faccette dentali, chiamate anche faccette estetiche o veneers.

Ortodonzia pediatrica: scopri cosa c’è da sapere e quando intervenire

Per ortodonzia pediatrica si intende una terapia eseguita prima del tempo con finalità di prevenzione, con lo scopo di arrestare e risolvere i fattori che peggiorano una già cattiva occlusione dei denti o una cattiva armonia delle ossa dello scheletro facciale in fase iniziale per evitare un eventuale peggioramento.
My Dental Family Clinica Dentale a Torino