Gli impianti dentali All-on-four vengono utilizzati in pazienti che hanno perso tutti i denti in una o in entrambe le arcate. Consentono quindi di restituire i denti al paziente, donandogli un nuovo sorriso.
In che cosa consiste la tecnica “All-on-four”?
La tecnica “All-On-Four” offre una soluzione fissa nelle situazioni in cui, precedentemente, erano disponibili solo le protesi mobili, alle quali, spesso, i pazienti si adattavano con difficoltà. Questa tecnica si avvale di quattro impianti dentali inseriti nell’arcata superiore o inferiore che fungono da sostegno a una protesi fissa. Questi punti di ancoraggio garantiscono alle future protesi una stabilità perfetta e un rispetto della distribuzione delle forze masticatorie.
Quali sono i vantaggi degli impianti dentali inseriti con la tecnica “All-on-four”?
Con questa procedura si sono superate alcune restrizioni anatomiche, come la vicinanza del nervo alveolare inferiore e la mancanza di osso disponibile. In tal modo, si permette il posizionamento di due impianti in modo assiale e di due impianti inclinati in pre-maxilla e mandibolare anteriore.
Le protesi per “All-on-four” sono di dimensioni più ridotte, quindi il paziente si adatta molto prima e più facilmente alla loro presenza. Inoltre, non c’è più il rischio che la “dentiera” possa muoversi o cadere mentre si mastica o parla.
La procedura, infine, ha numerosi vantaggi tra cui la miglior distribuzione del carico, la stabilizzazione dell’arcata e la riduzione delle operazioni di impianto.
Gli impianti dentali “All-on-four” sono più efficaci della tecnica tradizionale?
Vi è una differenza sostanziale tra tecnica tradizionale e quella “all-on-four”: nella prima si richiedono circa 8 impianti per assicurare l’arcata, mentre nella seconda solo quattro. Questo rende la seconda una soluzione più efficace ed economica poiché richiede un minor numero di interventi chirurgici e di visite dal dentista.
La tecnica “All-on-four” è una valida opzione per il trattamento dei pazienti edentuli?
Alti tassi di sopravvivenza degli impianti nel mascellare (92,5-100%), nella mandibola (93-100%) e del restauro (99,2-100%) dimostrano che il concetto di “All-on-4” è una valida opzione di trattamento per pazienti edentuli con creste alveolari indebolite. Inoltre, permette anche di eludere le tradizionali procedure di innesto.
Nel nostro studio My Dental Family, grazie all’esperienza dei nostri professionisti, è possibile realizzare un’ulteriore tecnica innovativa chiamata “All-on-six”. Questa si differenzia dalla prima per numero di impianti, poiché si passa dai quattro della prima ai sei della seconda.