Il dentista cura le patologie che affliggono il cavo orale, previene il sorgere di nuovi fastidi e ci educa alla corretta salute orale, ma non solo! Si preoccupa anche di rendere il nostro sorriso più bello! Come? Tra le varie soluzioni che possono essere adottate per ottenere una bocca da superstar troviamo le faccette dentali, chiamate anche faccette estetiche o veneers.
Faccette dentali: dove nascono?
Le faccette dentali nascono negli Stati Uniti per ritoccare i sorrisi degli attori nel corso delle riprese cinematografiche. Questi prototipi di faccette in ceramica venivano fatti aderire alle superfici dentali con una polvere per dentiere in grado di fornire un sostegno solo temporaneo. Per tale motivo, le placchette estetiche erano inizialmente solo un ausilio temporaneo per migliorare l’aspetto estetico del sorriso.
Successivamente, gli sviluppi della tecnologia nel campo dell’odontoiatria estetica e ricostruttiva hanno permesso di utilizzare le faccette dentali come restauro estetico permanente e poco invasivo.
Le faccette dentali sono vere protesi?
Tecnicamente, le faccette dentali sono restauri estetici che il dentista applica sui denti al fine di migliorarne l’apparenza o riempire le spaziature tra denti contigui. Sono quindi vere e proprie protesi in ceramica o porcellana che vengono fatte aderire perfettamente alla superficie esterna del dente per correggerne l’aspetto.
Come vengono applicate?
La procedura inizia con una ceratura diagnostica che permette di modellare la cera sui calchi in gesso della dentatura, per studiare il caso e ottenere una prima visualizzazione del risultato finale. Solo in un secondo momento si considerano parametri estetici come la colorazione della dentatura, che dovrà essere il più naturale possibile. Le faccette una volta ultimate vengono applicate sulla dentatura.
Quando applicare le faccette dentali?
Il nostro dentista di fiducia potrebbe consigliare l’applicazione delle faccette in base ad alcune necessità, tra cui:
- Correzione della pigmentazione dello smalto. Il colore naturale dei denti può infatti essere alterato da macchie causate da cattive abitudini, medicinali aggressivi o particolari patologie.
- Necessità di nascondere alterazioni strutturali dello smalto. Disturbi come l’amelogenesi imperfetta possono causare ingenti danni alla superficie dentale, agevolmente risolvibili con l’utilizzo delle faccette.
- Aumento della superficie dentale per camuffare diastemi o usura.
- Correzione di malposizioni dentali quando non è possibile ricorrere a trattamenti ortodontici, migliorando così la funzione masticatoria.
- Interesse a rendere i denti particolarmente bianchi e brillanti per lunghi periodi di tempo.
Con quali materiali sono realizzate?
La persistenza e la durata delle placchette dentali dipendono molto dal materiale con il quale sono realizzate.
Le lamine in porcellana e ceramica devono essere maneggiate e applicate con cura, tuttavia, sono molto resistenti e consentono di raggiungere risultati particolarmente soddisfacenti a livello estetico.
In alternativa le faccette possono essere realizzate in composito, materiale utilizzato anche per le otturazioni dentali. In questo caso la durata nel tempo non è garantita e le placche potrebbero danneggiarsi e scheggiarsi, oltre a scolorirsi e macchiarsi più facilmente.
Faccette dentali: pro e contro
Ovviamente, esistono pro e contro di questo trattamento a seconda:
- della conformazione del dente;
- dell’età di chi vuole sottoporvisi;
- delle caratteristiche che si vogliono correggere.
Inoltre, non passa inosservato il costo delle faccette, che varia in base al tipo di materiale ma è comunque piuttosto alto.
Quali sono i benefici?
Oltre a migliorare l’aspetto complessivo del sorriso, le faccette dentali, specialmente quelle in ceramica, permettono di mantenere una dentatura solida per molti anni.
Tuttavia, è importante evidenziare che, soprattutto per chi porta le placchette dentali, è fondamentale curare l’igiene orale. Una carie potrebbe, infatti, portare alla rimozione della faccetta e alla necessità di ripetere l’intervento.