HomeCuriosità sulla salute oraleDentista e odontotecnico: due figure complementari

Dentista e odontotecnico: due figure complementari

Molto spesso si fa confusione tra le seguenti figure professionali: dentista e odontotecnico, nonostante siano molto diverse tra loro:

  • Il dentista è colui che ha conseguito la relativa laurea in odontoiatria e protesi dentaria istituita nel 1980 e ha superato l’esame per potersi iscrivere a un albo provinciale degli odontoiatri. È colui che esegue la diagnosi e che ha un diretto rapporto con il paziente. Durante una visita il medico identifica il problema e sceglie un trattamento specifico in base alle esigenze. Successivamente procederà a prendere l’impronta dentale, in silicone o digitale, ovvero un calco, una riproduzione fedele delle arcate dentali. Una volta eseguita la riproduzione il compito di realizzarla è affidata all’odontotecnico.
  • L’odontotecnico è una figura professionale, non necessita di una laurea, ma semplicemente di un diploma e di un corso di formazione specifici. Progetta e realizza nel proprio laboratorio le protesi dentarie come corone, ponti fissi in ceramica, protesi rimovibili parziali o totali, sulla base delle impronte che il dentista ha precedentemente preso. L’odontotecnico può essere consultato presso lo studio medico ogni qualvolta l’odontoiatra lo ritenga opportuno.

Dopo aver realizzato le protesi quest’ultime vengono restituite nuovamente al dentista, l’unica figura che può interagire con il paziente. L’odontotecnico, invece, può avere un contatto diretto solo per rifinire la protesi a livello di colorazione o per valutazioni dirette.

Redazione My Dental Family
Redazione My Dental Family
My Dental Family nasce a Torino con l’obiettivo di diventare il punto di riferimento per la cura della salute orale di tutta la famiglia. La selezione del personale, la scelta dei materiali, la presenza di attrezzature tecnologicamente avanzate e il continuo aggiornamento in ambito professionale sono solo alcuni dei criteri che adottiamo per offrirti sempre il massimo.

Leggi anche

Devitalizzare un dente: una soluzione vincente per salvaguardare il sorriso

Devitalizzare un dente significa rimuovere dallo spazio endodontico gli elementi compromessi da carie o traumi dentali, al fine di eliminare il dolore e preservare il dente senza ricorrere all'estrazione.

Impianti dentali: vantaggi e affidabilità della tecnica “All-on-four”

Gli impianti dentali All-on-four vengono utilizzati in pazienti che hanno perso tutti i denti in una o in entrambe le arcate. Consentono quindi di restituire i denti al paziente, donandogli un nuovo sorriso.

Denti e postura: curare il cavo orale fa bene alla schiena?

Assumere posizioni scorrette può comportare disturbi e dolori alla schiena. In particolare, una postura sbagliata, sia quando si è in piedi che da seduti, può costringere i muscoli della schiena ad un superlavoro che li affatica a livello tale da provocare un risentimento cronico.

Faccette dentali: da Hollywood con furore!

Tra le varie soluzioni che possono essere adottate per ottenere una bocca da superstar troviamo le faccette dentali, chiamate anche faccette estetiche o veneers.

Ortodonzia pediatrica: scopri cosa c’è da sapere e quando intervenire

Per ortodonzia pediatrica si intende una terapia eseguita prima del tempo con finalità di prevenzione, con lo scopo di arrestare e risolvere i fattori che peggiorano una già cattiva occlusione dei denti o una cattiva armonia delle ossa dello scheletro facciale in fase iniziale per evitare un eventuale peggioramento.
My Dental Family Clinica Dentale a Torino