HomeCuriosità sulla salute oraleDenti e cani: proteggi il sorriso del tuo amico a quattro zampe

Denti e cani: proteggi il sorriso del tuo amico a quattro zampe

Ai cani si sa, piace rosicchiare qualunque cosa: dagli ossi alle scarpe da ginnastica passando per i sassi. E’ una prassi abituale per loro e sotto molti aspetti anche utile perché li aiuta ad effettuare una costante pulizia dei denti. Molto dipende però da ciò che rosicchiano, perché se si utilizzano gli oggetti sbagliati, si può andare incontro ad un logoramento dei denti del cane. Ecco cosa occorre sapere al riguardo:

I denti dei cani sono molto resistenti, ma col passare degli anni, con l’età che avanza ed il continuo logorio nel masticare oggetti duri, si può assistere ad una vera e propria usura, più o meno importante. I denti si consumano! In parte questo è naturale, capita anche a noi umani, ma in alcune situazioni può diventare un problema: quando cioè si perde lo strato superiore, esterno, dei denti. Gli incisivi sono i denti dei cani più soggetti a questo logorìo.

Cosa accade se un dente si consuma? Quali i sintomi?

Se un dente si consuma eccessivamente, la sua polpa interna si può esporre all’aria. Solitamente non accade perché questa si trova nella radice ed è protetta dalla dentina.Una sensibilità maggiore si può dunque avere in caso di usura del dente con connesso dolore e quindi inappetenza di Fido, nervosismo, lamentazione. Un’usura importante è comunque visibile ad occhio nudo, controllando semplicemente i denti del cane.

Diagnosi e cura per il cane con i denti consumati

Un dente consumato non mette direttamente a repentaglio la vita del cane, ma di certo lo può far soffrire. E’ per questo che è importante parlarne con il veterinario che, con una visita clinica potrà identificare il problema, oltre che, con un check-up orale, verificare la presenza di tartaro, malattia parodontale, stomatite, denti rotti o usurati in modo eccessivo ed altre condizioni che se non identificate precocemente possono indurre ad un rischio grave per il cane. Una visita comunque basta per valutare se un dente è logorato o meno, ma lo specialista potrà richiedere test specifici per verificare le altre problematiche. Allo stesso modo, non esistono cure per i denti usurati, ma terapie che possono alleviare il dolore.

Prevenzione?

Purtroppo, non c’è nessuna prevenzione per l’attrito sui denti del cane, benché sia consigliabile somministrargli oggetti specifici da masticare, in commercio ce ne sono, che possono soddisfare il desiderio di Fido di rosicchiare, creando un attrito minore rispetto ad un sasso che troverebbe lui in giardino. Controlli di routine per la salute orale faranno il resto…ma non da noi, noi curiamo solo i padroni! Rivolgetevi al vostro veterinario di fiducia e chiedetegli di fare un controllo per valutare la salute orale dei nostri piccoli amici.

Redazione My Dental Family
Redazione My Dental Family
My Dental Family nasce a Torino con l’obiettivo di diventare il punto di riferimento per la cura della salute orale di tutta la famiglia. La selezione del personale, la scelta dei materiali, la presenza di attrezzature tecnologicamente avanzate e il continuo aggiornamento in ambito professionale sono solo alcuni dei criteri che adottiamo per offrirti sempre il massimo.

Leggi anche

Devitalizzare un dente: una soluzione vincente per salvaguardare il sorriso

Devitalizzare un dente significa rimuovere dallo spazio endodontico gli elementi compromessi da carie o traumi dentali, al fine di eliminare il dolore e preservare il dente senza ricorrere all'estrazione.

Impianti dentali: vantaggi e affidabilità della tecnica “All-on-four”

Gli impianti dentali All-on-four vengono utilizzati in pazienti che hanno perso tutti i denti in una o in entrambe le arcate. Consentono quindi di restituire i denti al paziente, donandogli un nuovo sorriso.

Denti e postura: curare il cavo orale fa bene alla schiena?

Assumere posizioni scorrette può comportare disturbi e dolori alla schiena. In particolare, una postura sbagliata, sia quando si è in piedi che da seduti, può costringere i muscoli della schiena ad un superlavoro che li affatica a livello tale da provocare un risentimento cronico.

Faccette dentali: da Hollywood con furore!

Tra le varie soluzioni che possono essere adottate per ottenere una bocca da superstar troviamo le faccette dentali, chiamate anche faccette estetiche o veneers.

Ortodonzia pediatrica: scopri cosa c’è da sapere e quando intervenire

Per ortodonzia pediatrica si intende una terapia eseguita prima del tempo con finalità di prevenzione, con lo scopo di arrestare e risolvere i fattori che peggiorano una già cattiva occlusione dei denti o una cattiva armonia delle ossa dello scheletro facciale in fase iniziale per evitare un eventuale peggioramento.
My Dental Family Clinica Dentale a Torino