HomeMetodi e cureCollutorio: quale scegliere?

Collutorio: quale scegliere?

Negli ultimi anni si sono diffuse numerose varianti di collutorio. Si possono trovare in larga scala in farmacie, parafarmacie e supermercati. Il loro consumo sta aumentando nel tempo. Spesso la scelta non si effettua con gli opportuni parametri e si rischia di acquistare un prodotto inadatto alle nostre esigenze.

Cos’è il collutorio?

Il collutorio è una soluzione liquida utilizzata per risciacquare la cavità orale. Possiamo suddividerli in due grandi categorie in base alla funzione:

  • collutori per cure terapeutiche: vengono prescritti dal dentista per particolari problematiche, ad esempio per curare delle lesioni a seguito di un intervento chirurgico;
  • collutori per ausilio all’igiene orale: sono quelli che ci interessano in questo articolo e che ora tratteremo nel dettaglio.

A cosa serve il collutorio?

I collutori per ausilio all’igiene orale possono essere utilizzati per diversi scopi (antiplacca, antisettico o per combattere l’alito cattivo) . Proprio perché sono diverse le funzioni che possono assolvere, sul mercato ne esistono una grande varietà. È quindi importante scegliere il più adatto a noi in base alle nostre esigenze:

  • problemi di alitosi si può scegliere un prodotto apposito, che contenga elementi in grado di neutralizzarlo e che sia fresco e rinfrescante, per esempio al gusto di menta;
  • prevenire le carie è opportuno un antisettico e antiplacca che limiti la proliferazione dei batteri e protegga i denti;
  • gengive sanguinanti e infiammate esistono prodotti appositi, con elevato contenuto di antisettici.

Questi collutori possono essere con e senza alcool: se si sceglie un collutorio con alcool è bene non utilizzarlo per più di due settimane, mentre un collutorio senza alcool risulta più delicato e può essere usato costantemente. Per chi desidera un prodotto naturale sono disponibili anche vari collutori naturali e biologici, spesso contenenti garofano e cannella, che risultano meno aggressivi per i denti rispetto agli ingredienti tradizionali.

Ogni quanto usare il collutorio?

Per la frequenza si consiglia di utilizzarlo una volta al giorno la sera e dopo aver provveduto a lavare i denti e a pulirli con il filo interdentale. La modalità di utilizzo può variare tra prodotti di marche diverse ed è indicata sulla confezione. Tipicamente si deve assumere una piccola dose di prodotto, fare risciacqui per circa 30 secondi e poi espellerlo.

Per fare la scelta migliore, consigliamo di chiedere indicazioni al dentista, che dopo una visita potrà consigliarvi il prodotto più adatto alle vostre esigenze.

Quando non usarlo

Per quanto riguarda i bambini, l’igiene orale è più delicata: no al collutorio sotto i 6 anni, mentre sopra i 6 anni si può utilizzare ma sono necessari l’intervento e la supervisione del genitore, per evitare che il prodotto venga ingerito, e l’utilizzo di prodotti specifici per bambini, meglio se sotto consiglio del dentista.

Redazione My Dental Family
Redazione My Dental Family
My Dental Family nasce a Torino con l’obiettivo di diventare il punto di riferimento per la cura della salute orale di tutta la famiglia. La selezione del personale, la scelta dei materiali, la presenza di attrezzature tecnologicamente avanzate e il continuo aggiornamento in ambito professionale sono solo alcuni dei criteri che adottiamo per offrirti sempre il massimo.

Leggi anche

Devitalizzare un dente: una soluzione vincente per salvaguardare il sorriso

Devitalizzare un dente significa rimuovere dallo spazio endodontico gli elementi compromessi da carie o traumi dentali, al fine di eliminare il dolore e preservare il dente senza ricorrere all'estrazione.

Impianti dentali: vantaggi e affidabilità della tecnica “All-on-four”

Gli impianti dentali All-on-four vengono utilizzati in pazienti che hanno perso tutti i denti in una o in entrambe le arcate. Consentono quindi di restituire i denti al paziente, donandogli un nuovo sorriso.

Denti e postura: curare il cavo orale fa bene alla schiena?

Assumere posizioni scorrette può comportare disturbi e dolori alla schiena. In particolare, una postura sbagliata, sia quando si è in piedi che da seduti, può costringere i muscoli della schiena ad un superlavoro che li affatica a livello tale da provocare un risentimento cronico.

Faccette dentali: da Hollywood con furore!

Tra le varie soluzioni che possono essere adottate per ottenere una bocca da superstar troviamo le faccette dentali, chiamate anche faccette estetiche o veneers.

Ortodonzia pediatrica: scopri cosa c’è da sapere e quando intervenire

Per ortodonzia pediatrica si intende una terapia eseguita prima del tempo con finalità di prevenzione, con lo scopo di arrestare e risolvere i fattori che peggiorano una già cattiva occlusione dei denti o una cattiva armonia delle ossa dello scheletro facciale in fase iniziale per evitare un eventuale peggioramento.
My Dental Family Clinica Dentale a Torino